Consorzio Vini D.O.C. Bagnoli

Xe’l Vin quel dolce Netare,
che consola, che dileta,
quale zogia predileta,
che brilante fa ogni cuor.
Lu xe’l fonte d’ogni giubilo,
Dela pase, e l’armonia;
Ogni mal lu para via,
lu bandisse ogni timor.
Ma fra i vin el più stimabile,
El più bon , el più perfeto
Xe sto caro Vin amabile,
sto Friularo benedeto.

(Lodovico Pastò, 1788 “El vin Friularo de Bagnoli, Ditirambo”)

 

chi siamo

Il Consorzio per la Tutela dei vini D.O.C. Bagnoli è un’associazione di viticoltori, produttori di vino ed imbottigliatori che condividono la medesima passione per la coltivazione e lo stesso orgoglio per il territorio. I soci svolgono tutte le fasi di produzione all’interno della zona D.O.C. Bagnoli che comprende i comuni di Agna, Arre,  Bagnoli  di Sopra, Battaglia Terme, Bovolenta, Candiana,  Due  Carrare, Cartura, Conselve,  Monselice,  Pernumia,  S.  Pietro  Viminario,  Terrassa  e Tribano.
 

vision

Crediamo che la tradizione agricola locale e la storia delle piccole realtà di territorio siano valori da preservare, difendere e valorizzare anche nel contesto della moderna globalizzazione degli usi e dei consumi.
 

mission

Il nostro obiettivo è la tutela delle produzioni viti vinicole di qualità e la loro valorizzazione sul mercato.
Fornendo indicazioni ed assistenza tecnica ai consociati ci proponiamo di far conoscere le più innovative pratiche vitivinicole ed enologiche, guidandoli a scelte che tendano ad un costante miglioramento qualitativo. Svolgiamo  attività promozionale sia in Italia che all'estero, puntando a diffondere la conoscenza dei vini D.O.C. Bagnoli ed in particolare del vitigno autoctono “Friularo di Bagnoli D.O.C.G.”.

Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 - 2013    -    Organismo responsabile dell'informazione: Consorzio di Tutela vini DOC Bagnoli
Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario