Territorio

La DOC Bagnoli si trova nella fertile pianura che dalle pendici
dei colli Euganei si estende in direzione di Venezia, delimitata a
nord dal fiume Bacchiglione a sud dal fiume Adige. Il confine est è
segnato dalla città di Agna, antico centro di origine romana, posto
lungo il tracciato della via Amnia. Il territorio è caratterizzato
da una diffusa e florida attività agricola.
La ricchezza produttiva delle campagne è legata alla fertilità dei
profondi terreni alluvionali. Questo territorio è stato da sempre
fonte di preziosi approvvigionamenti alimentari per le vicine città
di Padova, Monselice, Venezia.
L’articolazione delle vie di comunicazione denota l’intensità degli
scambi commerciali che hanno interessato queste zone. In epoca
Romana il territorio venne diviso in centuriazioni. Nei secoli
successivi i costanti interventi di bonifica operati dai monaci
Benedettini e dalla Repubblica Serenissima di Venezia resero sempre
più estese le terre disponibili alla coltivazione e portarono
radicali cambiamenti all’assetto idrogeologico: venne realizzato un
complesso sistema di canali, idrovore, dighe al fine di mettere in
comunicazione l’intero territorio attraverso vie navigabili.